Serie A 1997-98: quando tutti volevano Volpi e Poggi
Torniamo indietro al campionato di Serie A 1997-1998. Il campionato fu vinto dalla Juventus sull'Inter del Fenomeno Ronaldo, Baggio si rilancia con il Bologna e il titolo di capocannoniere fu vinto da Bierhoff (Udinese) con 27 reti. A parte questi ricordi sbiaditi per noi nostalgici quel campionato ha solo due protagonisti, i loro nomi sono Volpi e Poggi, il primo centrocampista del Bari, il secondo attaccante dell'Udinese. In quella stagione tutti li volevano e tutti parlavano di loro, ma non per le loro gesta calcistiche, quanto perché divennero gli introvabili di un'indimenticabile raccolta di figurine promossa dalla Dobler. Il meccanismo di questa collezione era molto semplice, l'album veniva regalato, le figurine si trovavano in blocchi da 3 calciatori all'interno di chewing gum alla fragola che costavano poche lire, ma soprattutto veniva promesso un pallone per chi avesse consegnato l'album completo di 17 squadre e una maglia ufficiale della propria squadra + pallone ufficiale per chi avesse completato tutte le 18 squadre.
Proprio per questo meccanismo nasce il mito di Volpi e Poggi, i due giocatori introvabili che rendevano impossibile ricevere il regalo della promozione. In quell'epoca non c'era né internet né i social che avrebbe subito smascherato il trucco e quindi presero piede leggende, qualcuno li aveva trovati, ma nessuno li ha mai visti, i bambini continuavano a comprare chewing gum e spesso se li facevano portare anche da posti lontani pensando che la loro distribuzione fosse territoriale. Ancora oggi non ci sono notizie certe, si parla di una puntata di Mi Manda RaiTre dedicata a questa vicenda e anche di un'interrogazione parlamentare.
Possessori di Volpi e Poggi fatevi avanti, se davvero queste 2 figurine sono esistite adesso potrebbero valere anche parecchi soldi.
Nessun commento