29 settembre 1995 - Debutto in Europa per la PS1
Era il 1994 quando la console debuttò in Giappone ma in Europa arrivò il 29 settembre 1995. Con oltre 100 milioni di unità vendute è una delle console che ha venduto di più in tutto il mondo, di sicuro quella che ha rivoluzionato il sistema di gioco casalingo e pensare che la PlayStation non era nemmeno nei piani di Sony.
La storia dice che Sony stesse lavorando con Nintendo al progetto Super Nes CD-Rom con l'obiettivo di creare la prima console pronta a leggere videogames su supporto cd-rom. Il progetto fallì poco prima del debutto e Sony, forte delle conoscenze che aveva acquisito, decise di mettersi in proprio e lanciare la propria console, la prima PlayStation che tutti conoscete.
Il successo di sicuro fu dato dai titoli proposti, ma la possibilità di modificarla e di copiarne i giochi diede una bella spinta alla console targata Sony. Tutti ricordiamo quanto fossero diffuse le copie pirata dei videogames in quegli anni, bastava una passeggiata per il centro di una qualunque città per trovarsi davanti a venditori ambulanti di videogames masterizzati, l'evolversi di programmi per il download di file da internet e la sempre maggior disponibilità di masterizzatori nelle case fecero il resto. Tra i titoli più venduti e a cui tutti hanno giocato di sicuro troviamo i primi Tomb Raider, le avventure di Crash Bandicoot e le prime simulazioni di guida con Gran Turismo.
Nel 2000 venne poi lanciata un versione dalle dimensioni ridotte e dalle line meno spigolose che venne chiamata PSOne, mentre nel 2018 sull'onda del retrogaming e delle console mini viene messa in vendita la PlayStation Classic, versione mini con precaricati 20 giochi che hanno fatto al storia della console.
Questa la pubblicità per il lancio della console in Europa:
Nessun commento