High Score ora disponibile su Netflix
A tutti gli appassionati di videogames, ma soprattutto di retrogames, da oggi trovate disponibile su Netflix una nuova miniserie dal titolo "High Score". Questa docuserie, composta da 6 episodi della durata di 40 minuti circa, ripercorre la storia dei videogames classici attraverso le testimonianze di chi gli ha dato vita. La voce narrante delle versione originale è quella di Charles Martinet, l'attore che ha prestato la voce a Mario nella lunga saga Nintendo.
Elenco episodi:
1. Il boom e la crisi - Space Invaders e Pac-Man diventano dei successi arcade, mentre il sistema di cartucce di Atari domina le console casalinghe finché un grosso flop ne segna il crollo.
2. La rinascita - La Nintendo, un'azienda giapponese di carte da gioco, entra nel mercato dei videogiochi e sfonda prima con Donkey Kong e poi con il NES come console casalinga.
3. Giochi di ruolo - Ispirati da Dungeons & Dragons, per la prima volta i videogiochi di avventura e di ruolo offrono ai giocatori livelli di scelta e complessità senza precedenti.
4. E guerra sia - La console Genesis della Sega debutta sul mercato con Sonic, un nuovo personaggio superveloce. Electronic Arts sigla un accordo con la leggenda del football John Madden.
5. Fight! - Street Fighter e Mortal Kombat danno vita al genere picchiaduro, ma le immagini sempre più violente dei videogiochi generano controversie.
6. Il livello successivo - Nintendo entra nel 3D con Star Fox. Wolfenstein 3D fa conoscere il genere sparatutto in prima persona, mentre Doom alza la posta con il gioco multiplayer in rete.
Trailer ufficiale:
Non mi resta che rimandarvi al link della serie e augurarvi una buona visione!
Link - High Score - Netflix
Fonte: Trame episodi da Netflix.it
Nessun commento